Ecco alcune mappe che ho costruito con My Maps:
Cartine in formato KMZ da aprire con Google Earth o da inserire nella cartella Custom Map del vostro Garmin.
La CTR (carta tecnica regionale) l'ho scaricata gratuitamente da Sardegna Geoportale.
Carta del Touring Club Italiano anno 1909 (estratta dal foglio 45 Iglesias)
Fonte Archivio di Stato, rilevazione catastale De Candia, 1850 circa
Carta geoturistica e dei geositi (tratta dal sito EcoSportello Carloforte)
Carta geopetrografica (tratta dal sito geologisardegna.it)
Italy 1:100,000 Series M691, U.S. Army Map Service, 1941 (gratuitamente dal sito IGM (iisrigonistern.eu))
Giro dell'isola in barca (tratta da: Itinerando per l'isola di san Pietro, realizzata dagli allievi del liceo linguistico don G. Pagani, anno 2006, ed. Grafiche del Parteolla
Carta dimostrativa delle triangolazioni eseguite in Sardegna tra il 1835 e il 1838. La carta è tratta da CENNI SULLA SARDEGNA, illustrati da 60 litografie in colore, di B.L. TORINO 1841
Carta dell'ing. Arduzzi 1738, archivio di Stato di TO, gentilmente messa a disposizione da Silvio Vitiello su FB
Carta redatta dal Tagliafico nel 1737, archivio di Stato di CA, gentilmente messa a disposizione da Ferbat su FB
Naviga con OpenStreetMap