Coordinate: 39,120849 N 8,253698 E
Accessibilità: a piedi
Proprietà privata
Le foto sono di Silvio V. tratte dalla pagina FB Carloforte Castello di Carlo
Coordinate: 39 05 42,4 N 8 17 29,38 E
Accessibilità: a piedi
Proprietà privata
Diametro circa 4 metri come anche la profondità . Muretto laterale alto circa 50 cm. Tutto il manufatto è in pietra non intonacata. Al suo interno una grande fillirea.
Coordinate: 39,156196 N 8,289700 E
Accessibilità: in auto lungo la strada per Guardia dei Mori e poi a piedi.
Il manufatto ha una circonferenza di circa 6 metri ed è intonacato in alcuni punti. Come dice Cesare è probabilmente il pilone di un ponticello.
Le foto sono di Anna e Simona
Coordinate:
Accessibilità: a piedi
Proprietà privata
Coordinate:
Accessibilità: a piedi
Pozzo/cisterna da anni coperta dalla vegetazione in Loc. Bocchette.
Si trova nel canalone parallelo al canalone dell'albero di castagne.
Fonte: pagina FB di N. Floris
Coordinate:
Accessibilità: in auto e a piedi
Proprietà privata: si raccomanda di chiedere al proprietario l'autorizzazione per l'accesso
Coordinate: 39,131548 N 8,267812 E
Accessibilità: in auto e a piedi, segui il percorso
Coordinate: 39,131850 N 8,267601 E
Accessibilità: in auto e a piedi, segui il percorso
La foto a lato è di TATTU R (tratta dalla sua pagina Wikiloc)
I due pozzi distano, in linea d'area, 30 metri circa.
Questo secondo pozzo è quello più grande ed indicato sulle carte IGM.
Coordinate: 39,140343 N 8,298286 E
Accessibilità: a piedi, segui il percorso
Foto Lapicca G, tratte dalla sua pagina FB
Coordinate: 39,155640 N 8,253221 E
Accessibilità: in auto o percorrendo gli itinerari n. 03 e n. 04 dei trekking dell'isola
Raccoglie l'acqua proveniente dai bricchi circostanti e la stessa defluisce nel canale di Basilio (fonte: B. Camboni, pagina FB Carloforte Castello di Carlo)
Coordinate: 39,178038 N 8,272543 E
Accessibilità: in auto e a piedi
Pozzo a livello del terreno quasi nascosto dalla vegetazione, nel sito delle due grotte. L'apertura sarà 70×100. L'interno è molto interessante e si allarga a forma di botte fino a 1,5 metri × 2 metri (fonte: A. Farris nella pagina FB di Carloforte Castello di Carlo del 11.05.2024)
Foto di A. Farris
Punta delle Oche: piccolo pozzo a livello del terreno , scavato nel tufo, la copertura è crollata, profondo 140cm, sul fondo giacciono le pietre che ne costituivano la volta. Vicino alla strada a 30m circa salendo sul costone sulla destra (vedi ultima foto), venendo da Mammerosso a poca distanza dalla grotta. Fate attenzione è coperto da piccoli arbusti (fonte: S. Vitiello nella pagina FB di Carloforte Storia e Archeologia del 19 05 2024, con foto e filmato)