L'Oasi Lipu di Carloforte presenta una notevole varietà di ambienti naturali che le conferiscono un aspetto insolito e selvaggio. L'Oasi rappresenta un importante luogo di sosta e nidificazione per moltissime specie di uccelli. La specie più rara e importante è il Falco della regina, che si riproduce esclusivamente sulle scogliere a picco sul mare in isole del Mar Mediterraneo. In questo contesto si possono fare delle bellissime escursioni possibilmente contattando il centro LIPU di Carloforte e comunque senza disturbare l'avifauna.
SENTIERI LIPU, vai alla pagina dedicata:
Giallo (Genarbi - Zona mineraria del Becco - Genarbi)
Rosso ( Canale di capo Rosso - Punta di Capodoglio )
Verde (Calafico - Ciazette - Calafico)
Viola (Calafico - Calavinagra)
Sito ufficiale e contatti : Oasi Lipu di Carloforte
Limiti OASI LIPU dell'isola di san Pietro