Nell'anno 2011, il Comune di Carloforte ha approvato un importantissimo progetto: i geositi. Scopo di questo progetto è soprattutto quello di far conoscere, insieme all’antica origine vulcanica e l’evoluzione geologica dell’Isola di San Pietro, anche le numerose singolarità geologiche (geositi) e paesaggistiche che la caratterizzano, veri e propri monumenti naturali che ne impreziosiscono il territorio e la rendono unica, sotto tali aspetti, almeno nel contesto nazionale. Nel volume, che è rivolto particolarmente ai numerosi turisti e visitatori più interessati ed attenti, il massimo sforzo è stato adoperato affinchè gli argomenti trattati, spesso di pertinenza spiccatamente specialistica (geologia, petrografia, mineralogia, vulcanologia, geomorfologia, paleontologia, ecc.), venissero descritti in modo sintetico e con linguaggio per quanto possibile semplice, ma comunque nel rispetto della correttezza scientifica delle informazioni (Fonte: Ecosportello Carloforte continua a leggere).
Per la compilazione delle schede sui geositi non ho trovato la fonte ufficiale online per cui ho fatto un copia incolla delle pagine dall'app per android TREKKING SAN PIETRO (lavoro svolto dall'Assessorato ai Servizi Pubblici ed Ambiente del Comune di Carloforte. App sviluppata da UNOONE - Softlab group).