Lunghezza : 9,82 km
Dislivello : 171 metri
Interesse: Naturalistico e panoramico.
Difficoltà: ⊗⊗ Non esistono punti del percorso che presentino evidenti difficoltà, la strada sterrata visibile e ben tracciata, si snoda lungo una salita sino alla regione detta “Paradiso”.
Attrezzatura: Scarpe da tennis o da trekking, acqua, abbigliamento sportivo.
Percorrenza: Due ore per A/R.
Partenza: 39° 7’10.46”N – 8°16’46.16”E Da Carloforte, lungo la provinciale la Caletta, si svolta a destra al bivio della vecchia discarica sino alla Croce.
Questo percorso , partendo dalla “Croce del Viandante” e svoltando sulla destra ci porta a percorrere un lungo tratto di strada sterrata che si snoda attraverso la parte centrale dell’isola. La strada, che lascia sulla destra la regione di Vallacca, è fiancheggiata per un primo tratto da una macchia verde piuttosto bassa a cisto, ginestra e modesti pulvini di lentisco che lascia spazio a piccole e verdi radure che in primavera si rivestono dei colori forti e luminosi dei fiori campestri tra cui alcune specie di bellissime orchidee selvatiche. Dopo questo primo tratto si costeggia a sinistra la regione di Malagigi mentre sul versante destro della strada si incontrano uno di seguito all’altro tre rilievi di modeste dimensioni, il primo che si osserva è il B.cco Benito rivestito da una folta e verdissima coltre di macchia, poi il B.cco Birincampo, alto 134 metri e infine il il B.cco Tommaso, il più alto dei tre, 163 metri, apre alla regione Paradiso, una bella zona verde ricca di pinete a pino d’Aleppo e in parte coltivata. La strada sterrata a questo punto si immette sulla provinciale Carloforte – Capo Sandalo. Questo itinerario prevede a discrezione un circuito completo, percorrendo infatti la Provinciale verso Carloforte sino alla rotonda del Macchione, si svolta a destra e ci si immette sulla Provinciale N° 101 che porta alla Caletta e si ritrova dopo un paio di chilometri sulla nostra destra, il bivio della Croce; risalendo questo pendio arriveremo sino al punto di partenza dove si era lasciata parcheggiata la macchina. In questo caso il tempo di percorrenza sarà di circa tre ore.
Ho estrapolato la traccia dal percorso MTB di CASSIMO 72 https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/carloforte-esplorazione-3-nord-ovest-faro-14123969
Il percorso nella guida "Trekking nell'isola di San Pietro"