Interesse: E’ una vecchia strada che si snoda attraverso la zona pianeggiante dell’isola intorno alla bonifica dei Pescetti, lungo il percorso si possono osservare interessanti scorci panoramici verso il mare sud-occidentale da una parte e le verdi colline a settentrione.
Difficoltà: ⊗⊗ Il sentiero è ben tracciato, non vi sono grosse difficoltà, le pendenze sono di modeste dimensioni.
Attrezzatura: Scarpe da trekking. Acqua, abbigliamento sportivo a seconda della stagione.
Percorrenza: Due ore.
Partenza: 39° 06’.46’’N 008°18’.07’’E
Descrizione come da opuscolo "Trekking nell'isola di San Pietro" : "Da Carloforte si prende la provinciale N° 103 che corre lungo la costa meridionale dell’isola poco prima della deviazione per la spiaggia di Guidi al Km Si parcheggia in una delle piazzuole di sosta, si torna indietro di circa 200 metri e si individua sulla nostra sinistra il segnale apposito che indica l’inizio del percorso. Una breve salita cementata ci immette in una stradina delimitata in parte da muri a secco, dopo circa 500 metri in prossimità di un bivio si volta prima a sinistra poi sempre diritti, infine a destra sino ad incontrate una casa sulla destra del percorso qui un bivio che immette nella strada sterrata che costeggia lo stagno. Una volta sulla strada sterrata che lambisce il lato dello stagno bisogna svoltare alla nostra sinistra, si costeggia per circa cento metri lo stagno, poi nuovamente a sinistra la strada si snoda attraverso le tanche adibite al pascolo si costeggiano alcune case nelle immediate vicinanze dell’ultima si volta a destra e si comincia a salire lungo un sentiero cementato che ci porterà ad incontrate la provinciale N° 102 all’altezza dell’Hotel Galman. Da questo punto si può osservare lo stagno e sullo sfondo le colline del Resciotto, si prosegue a destra lungo la discesa asfaltata e a circa 500 metri si svolta a destra si prosegue lungo la strada cementata che delimita lo stagno al bivio dei barracchini si tira diritti e si giunge ad intersecare la provinciale N°103 nei pressi della Vivagna, si svolta a destra e si giunge dopo qualche centinaio di metri presso il luogo di partenza di questo lungo ma agevole itinerario ".
Non ho ancora percorso questo sentiero.
Questa escursione non è riportata nell'app Trekking del Comune di Carloforte.
Il percorso nella guida "Trekking nell'isola di San Pietro"