Ho percorso il sentiero nel mese di ottobre 2023. Non sono riuscito a innestarmi da Calafico in quanto la folta vegetazione non me lo ha permesso. Tuttavia ho trovato altre due soluzioni che ho postato su Wikiloc con tanto di descrizione e qualche wpts e ora propongo:
Per la descrizione dettagliata, consiglio di acquistare "Camminare in Sardegna" vol. 7 di Matteo Cara uscito per la biblioteca dell'identità dell'Unione Sarda.
Ecco uno stralcio della descrizione del percorso tratta da "Camminare in Sardegna" :
Chiusi dalla macchia L'inizio del percorso non promette bene ed infatti questa prima parte del percorso è dedicata ad escursionisti esperti che vogliano mettersi in gioco tra la fitta vegetazione ..... Un sentiero difficile La mulattiera tiene il fianco destro idrografico e collegava le gallerie appena osservate con alcuni pozzi più a monte .... L'incendio I pini rovinati dall'incendio complicano parecchio l'individuazione del percorso, dato che sono crollati letteralmente su parti del sentiero .... Ultime difficoltà Mentre ci si inoltra nella pineta, la progressione diviene più semplice, dato che alcuni alberi hanno resistito all'incendio ...
Scarica la traccia di Matteo Cara da Wikiloc e visualizza l'immagine satellitare del percorso
Nel 2018, un tratto del sentiero è stato attraversato - con difficoltà - dalla competizione TUNA COAST TRAIL 40